Festa del Tartufo Bianco-del castello del Monferrato

27-28 novembre 2021
CASTELLO DEI PALEOLOGI DI casale Monferrato

Riproduci video su festa del tartufo

Sabato 27 novembre

apertura fiera

dalle 10.00 alle 19.00
stand gastronomici, artigianali e di produttori vitivinicoli

Degustazione vini e distillati

dalle 10.00 alle 24.00

presso Enoteca Regionale del Castello,
vendita calice e sacca porta bicchiere

ricette da passeggio

dalle 12.00 alle 19.00

ricette da passeggio con tartufo bianco
e altre specialità del territorio

CONFERENZA

15.00

“Nuove sfide della filiera del tartufo:
cambiamento climatico e mercato informale”

“The truffle hunters”

17.30

Cinelandia (ingresso con biglietto)
proiezione del documentario
di M. Dweck e G. Kershaw

aperitivo con dj set

dalle 18.00 alle 24.00

presso Enoteca Regionale del Castello

Ristorazione

dalle 19.00

i ristoranti interpretano
il tartufo bianco del Monferrato
(gradita la prenotazione al numero 0142-444330)
Scopri menu >>

Domenica 28 novembre

Conferenza

9.30

“Tartufo bianco d’Alba: prodotto del territorio o prodotto commerciale? Marketing territoriale e strumenti di stimolo alla produzione del tartufo bianco pregiato.”

apertura fiera

dalle 10.00 alle 19.00

stand gastronomici, artigianali e di produttori vitivinicoli

Degustazione vini e distillati

dalle 10.00 alle 24.00

presso Enoteca Regionale del Castello,
vendita calice e sacca porta bicchiere

ricette da passeggio

dalle 12.00 alle 19.00

ricette da passeggio con tartufo bianco
e altre specialità del territorio

Ristorazione

dalle 12.00

i ristoranti interpretano
il tartufo bianco del Monferrato
(gradita la prenotazione al numero 0142-444330)
Scopri menu >>

video “il carlón”

17.30

proiezione video testimonianza di Carlo Angelini
(detto il Carlón) il vero tartufaio di Ozzano Monferrato
a cura dei Granai della Memoria

aperitivo con dj set

dalle 18.00 alle 21.00

presso Enoteca Regionale del Castello

GREEN PASS OBBLIGATORIO

Percorsi espositivi al Castello

Monfrà e Monfrìn

Dalle ore 10.00 alle ore 19.00

Disegni e tempere di Mario Pavese, artista di Monferrato

Mosaico

Dalle ore 10.00 alle ore 19.00

Voci e colori del Ravasenga 2021 Grande collettiva d’arte di fine anno

i ristoranti interpretano
il tartufo bianco del Monferrato

gradita la prenotazione al numero 0142-444330

RISTORANTE
SALA CHAGALL

sabato a cena domenica a pranzo

MENù

a cura dello chef Patrizia Grossi

Risotto “dal popal ” con fonduta e tartufo bianco

Carpaccio alla monferrina di fassona piemontese e tartufo bianco

Cardo gobbo di Nizza, tapinambur uovo e tartufo bianco

Krumiri Rossi con zabaione

Degustazione guidata di 3 calici a cura AIS CASALE del Monferrato Unesco di Casale Monferrato

euro 120,00

a persona

Senza grattata tartufo euro 60

RISTORANTE
SALA TORRIONE

domenica a pranzo

MENù

a cura dello chef Nicolò Guaschino

ANTIPASTI

battuta di fassona, robiola di Roccaverano e tartufo bianco

radici e funghi in diverse consistenze, tuorlo croccante su fonduta di Bra duro e tartufo bianco

PRIMI

raviolini di anatra, salsa al foie gras e tartufo bianco

risotto animelle, castagne e tartufo bianco

SECONDI

filetto alla Rossini e tartufo bianco
oppure
uova bio in cocotte fonduta,
porcini e tartufo bianco

DESSERT

finto tartufo di cioccolato

Il pranzo sarà accompagnato da degustazione di vini riserva dei nostri più importanti produttori locali

euro 200,00

a persona

UN'IDEA DI

in collaborazione con

In collaborazione