
FINALMENTE
LA FESTA DEL VINO
24 PRODUTTORI DI VINO
30 PRO LOCO con ricette monferrine
5.500 POSTI a sedere
15-16-17 e 22 -23-24 settembre 2023
Piazza Castello/Mercato Pavia
Casale Monferrato
FESTA DEL VINO DEL MONFERRATO UNESCO 2023
62ˆ edizione
La nostra Festa torna in piazza ancora più ricca di iniziative, offerte enogastronomiche e…Posti a sedere.
Produttori del territorio, le Pro Loco che hanno reso mitico questo nostro inimitabile evento e tanto altro, vi aspettano a Casale Monferrato, per tutto il mese di settembre, tra Castello e centro storico e con i due imperdibili weekend al mercato Pavia dedicati a bolliti misti, agnolotti, panissa, friciulin, fritti misti, bagna cauda…
Protagonista assoluto? Il grande vino del Monferrato.
Ed è tutto un programma!
All’ingresso della Festa, si potranno acquistare i Calici ufficiali realizzati in Tritan: ecologici, infrangibili e riutilizzabili, per vivere l’evento e le degustazioni in modo piacevole e sicuro
FESTA DEL VINO DEL MONFERRATO UNESCO 2023
Eventi in evidenza

Gioele
Dix
giovedì 31 agosto
ore 21:00
Cortile Palazzo Langosco, Via Cavour, 5

Mario
Tozzi
VENERDì 01 Settembre
ore 21:00
Cortile Palazzo Langosco, Via Cavour, 5

Casale
città aperta
SABATO 9, DOMENICA 10, SABATO 16 e DOMENICA 17 SETTEMBRE
dalle 10 alle 12:30 e dalle 15 alle 18:30

Casale
in Festa
VENERDì 15, SABATO 16, DOMENICA 17, VENERDì 22, SABATO 23 e DOMENICA 24 SETTEMBRE
Programma COMPLETO
Festa del VINO
del monferrato unesco
Il programma è in fase di completamento. Date ed eventi potrebbero subire variazioni.
31
giovedì
31 agosto 2023
Attraverso, festival di cultura e territorio
ATTRAVERSO, festival di cultura e territorio.
Gioele Dix, “Ma per fortuna che c’era il Gaber”
con Silvano Belfiore (pianoforte) e Savino Cesario (chitarra) | Ispirato a musiche e testi di Giorgio Gaber e Sandro Luporini .
Cortile Palazzo Langosco, Via Cavour, 5
Info e prenotazione biglietti:
www.attraversofestival.it
“Il Disegno del Mondo”
grande mostra dedicata all’arte cartografica, vedutistica e libraria dal 1400 al 1800
in collaborazione con la Consulta Cultura del Comune di Casale Monferrato e l’Associazione Italiana Collezionisti di Cartografia Antica
Sale 2° piano Castello del Monferrato
1
Venerdì
1 Settembre 2023
Attraverso, festival di cultura e territorio
ATTRAVERSO, festival di cultura e territorio.
Mario Tozzi “Appunti per un nuovo mondo”
Cortile Palazzo Langosco, Via Cavour, 5
Info e prenotazione biglietti:
www.attraversofestival.it
“Il Disegno del Mondo”
grande mostra dedicata all’arte cartografica, vedutistica e libraria dal 1400 al 1800
in collaborazione con la Consulta Cultura del Comune di Casale Monferrato e l’Associazione Italiana Collezionisti di Cartografia Antica
Sale 2° piano Castello del Monferrato
2
Sabato
2 Settembre 2023
Mostre al castello e degustazioni
“Il Disegno del Mondo”
grande mostra dedicata all’arte cartografica, vedutistica e libraria dal 1400 al 1800
in collaborazione con la Consulta Cultura del Comune di Casale Monferrato e l’Associazione Italiana Collezionisti di Cartografia Antica
Sale 2° piano Castello del Monferrato
(visitabile anche dal mercoledì al venerdì dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30)
Degustazioni dei vini di 25 aziende del Consorzio Colline del Monferrato Casalese
in collaborazione con l’Enoteca Regionale del Monferrato
Castello del Monferrato – Primo Cortile
3
Domenica
3 Settembre 2023
Mostre al castello e degustazioni
“Il Disegno del Mondo”
grande mostra dedicata all’arte cartografica, vedutistica e libraria dal 1400 al 1800
in collaborazione con la Consulta Cultura del Comune di Casale Monferrato e l’Associazione Italiana Collezionisti di Cartografia Antica
Sale 2° piano Castello del Monferrato
(visitabile anche dal mercoledì al venerdì dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30)
Degustazioni dei vini di 25 aziende del Consorzio Colline del Monferrato Casalese
in collaborazione con l’Enoteca Regionale del Monferrato
Castello del Monferrato – Primo Cortile
(l’evento si svolgerà anche lunedì 4 settembre dalle ore 17.00 alle 23.00)
09
SABATO
9 SETTEMBRE 2023
Shopping e degustazioni in città
Locali, negozi ed esercenti proporranno iniziative e intrattenimenti musicali in collaborazione Confesercenti, Confcommercio, Spendo a Casale, Botteghe Storiche e Casale C’è.
Corso in presenza “Fotografia Giudiziaria” a numero chiuso per un massimo di 40 partecipanti, a cura dell’Associazione Ecrime, presso il salone Marescalchi – aperto a fotografi, investigatori privati, forze di polizia, criminalisti, tecnici di sala settoria, criminologi, studenti, appassionati.
Salone Marescalchi
Per info e prenotazioni
Numero verde: 800 271789
Mail: info@nerocrime.com
“Il Disegno del Mondo”
grande mostra dedicata all’arte cartografica, vedutistica e libraria dal 1400 al 1800
in collaborazione con la Consulta Cultura del Comune di Casale Monferrato e l’Associazione Italiana Collezionisti di Cartografia Antica
Sale 2° piano Castello del Monferrato
(visitabile anche dal mercoledì al venerdì dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30)
Per conoscere chiese, monumenti e musei cittadini.
Ingresso libero con orari variabili per ciascuno sito da visitare.
Informazioni su: https://www.comune.casale-monferrato.al.it/cca
Alla presenza di Roberto Paparella di “AC ARTE CRIMINOLOGICA”, Valentina Morsella – presidente di Associazione Ecrime – Roma, Ferruccio Pinotti – Giornalista Corriere della Sera e autore de “La ragazza che sapeva troppo”, Albina Perri – giornalista e caporedattore della rivista “Giallo”, Armando Palmegiani – criminalista ed autore de “Emanuela Orlandi, 40 anni di depistaggi”.
Salone Marescalchi
Dalle ore 17:30 alle 19:00
“Criminis – Vittime e carnefici: strumenti di giustizia dall’inquisizione ad oggi. Metodi di tortura o pratiche di giustizia? Un percorso di strumenti, conoscenze e inversione di ruoli nel loro utilizzo”.
Percorso espositivo di arte criminologica a cura dell’Associazione Ecrime.
Torrione 2° Cortile e Sotterranei
Visite su prenotazione
Tel: 333 3639136
Mail: criminologicalart@libero.it
10
DOMENICA
10 SETTEMBRE 2023
Shopping e cultura per le vie del centro
300 espositori da tutto il nord Italia a disposizione di hobbisti e collezionisti
Piazza Castello, Mercato Pavia.
Informazioni su: https://www.facebook.com/MercatinoCasale
Corso in presenza “Fotografia Giudiziaria” a numero chiuso per un massimo di 40 partecipanti, a cura dell’Associazione Ecrime, presso il salone Marescalchi – aperto a fotografi, investigatori privati, forze di polizia, criminalisti, tecnici di sala settoria, criminologi, studenti, appassionati.
Salone Marescalchi
Per info e prenotazioni Numero verde: 800 271789
Mail: info@nerocrime.com
Per conoscere chiese, monumenti e musei cittadini.
Ingresso libero con orari variabili per ciascuno sito da visitare.
Informazioni su: https://www.comune.casale-monferrato.al.it/cca
“Il Disegno del Mondo”
grande mostra dedicata all’arte cartografica, vedutistica e libraria dal 1400 al 1800
in collaborazione con la Consulta Cultura del Comune di Casale Monferrato e l’Associazione Italiana Collezionisti di Cartografia Antica
Sale 2° piano Castello del Monferrato
(visitabile anche dal mercoledì al venerdì dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30)
“Criminis – Vittime e carnefici: strumenti di giustizia dall’inquisizione ad oggi. Metodi di tortura o pratiche di giustizia? Un percorso di strumenti, conoscenze e inversione di ruoli nel loro utilizzo”.
Percorso espositivo di arte criminologica a cura dell’Associazione Ecrime.
Torrione 2° Cortile e Sotterranei
Visite su prenotazione
Tel: 333 3639136
Mail: criminologicalart@libero.it
15
venerdì
15 SETTEMBRE 2023
Cucine in piazza
- 30 Pro Loco
- 100 ricette della tradizione
- 24 Produttori del Monferrato
- Oltre 100 etichette di vino
- 5.500 posti a sedere
Piazza Castello, Mercato Pavia
“Il Disegno del Mondo”
grande mostra dedicata all’arte cartografica, vedutistica e libraria dal 1400 al 1800
in collaborazione con la Consulta Cultura del Comune di Casale Monferrato e l’Associazione Italiana Collezionisti di Cartografia Antica
Sale 2° piano Castello del Monferrato
(visitabile anche dal mercoledì al venerdì dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30)
16
SABATO
16 SETTEMBRE 2023
Cucine in piazza, arte & shopping
- 30 Pro Loco
- 100 ricette della tradizione
- 24 Produttori del Monferrato
- Oltre 100 etichette di vino
- 5.500 posti a sedere
Piazza Castello, Mercato Pavia
Mercatino Biologico
Piazza Mazzini
A cura dell’Associazione Il Paniere.
Arte in città
Portici lunghi – Via Roma
a cura del Circolo Culturale “Piero Ravasenga”
“Il Disegno del Mondo”
grande mostra dedicata all’arte cartografica, vedutistica e libraria dal 1400 al 1800
in collaborazione con la Consulta Cultura del Comune di Casale Monferrato e l’Associazione Italiana Collezionisti di Cartografia Antica
Sale 2° piano Castello del Monferrato
(visitabile anche dal mercoledì al venerdì dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30)
“Criminis – Vittime e carnefici: strumenti di giustizia dall’inquisizione ad oggi. Metodi di tortura o pratiche di giustizia? Un percorso di strumenti, conoscenze e inversione di ruoli nel loro utilizzo”.
Percorso espositivo di arte criminologica a cura dell’Associazione Ecrime.
Torrione 2° Cortile e Sotterranei
Visite su prenotazione
Tel: 333 3639136
Mail: criminologicalart@libero.it
Esposizione di dipinti degli artisti Pio Carlo Barola, Gianpaolo Cavalli, Antonietta Cerchio, Giuliana D’Adda, Fabio Gagliardi, Carla Gamba, Raffaella Marotto, Piergiorgio Panelli, Maria Pelizzaro, Fernanda Pessina, Maria Milena Rocchetto, Maria Rosa Roggero.
A cura del Circolo Culturale Piero Ravasenga.
Sede Centro DOC Paolo Desana
Per conoscere chiese, monumenti e musei cittadini.
Ingresso libero con orari variabili per ciascun sito da visitare.
Informazioni su: https://www.comune.casale-monferrato.al.it/cca
Escursione di 7km con storytelling immergendosi nei vigneti al tramonto su una delle più belle colline del Monferrato e attraversando uno dei borghi più belli d’Italia.
Info, costi e prenotazioni
WhatsApp: +393393472871
Mail: hikingtaste@gmail.com
https://hikingtaste.wordpress.com/5688-2/
Ritrovo ore 16.45 a Cella Monte, Via Cipriano Cei (di fronte al ristorante Il Nuovo Carpino).
Il vino che caratterizza la zona UNESCO “Il Monferrato degli Infernot” è il Grignolino, annoverato tra i “vini fini” ai tempi dei Savoia, oggi viene riscoperto dagli operatori e dagli appassionati più attenti, un nuovo disciplinare consentirà, di proporre anche le versioni Spumante e Riserva, del tradizionale Grignolino del Monferrato Casalese.
Degustazione guidata di 6 vini rappresentativi delle varie zone del Monferrato Casalese a cura Delegazione di Casale dell’Associazione Italiana Sommelier.
Castello del Monferrato – Salone Marescalchi
La grande tradizione dei fuochi d’artificio casalese, arricchita da musica e straordinarie scenografie.
Castello del Monferrato – Piazza Castello
17
DOMENICA
17 SETTEMBRE 2023
Cucine in piazza & shopping
- 30 Pro Loco
- 100 ricette della tradizione
- 24 Produttori del Monferrato
- Oltre 100 etichette di vino
- 5.500 posti a sedere
Piazza Castello, Mercato Pavia
Per conoscere chiese, monumenti e musei cittadini.
Ingresso libero con orari variabili per ciascuno sito da visitare.
Informazioni su: https://www.comune.casale-monferrato.al.it/cca
“Criminis – Vittime e carnefici: strumenti di giustizia dall’inquisizione ad oggi. Metodi di tortura o pratiche di giustizia? Un percorso di strumenti, conoscenze e inversione di ruoli nel loro utilizzo”.
Percorso espositivo di arte criminologica a cura dell’Associazione Ecrime.
Torrione 2° Cortile e Sotterranei
Visite su prenotazione
Tel: 333 3639136
Mail: criminologicalart@libero.it
Esposizione di dipinti degli artisti Pio Carlo Barola, Gianpaolo Cavalli, Antonietta Cerchio, Giuliana D’Adda, Fabio Gagliardi, Carla Gamba, Raffaella Marotto, Piergiorgio Panelli, Maria Pelizzaro, Fernanda Pessina, Maria Milena Rocchetto, Maria Rosa Roggero.
A cura del Circolo Culturale Piero Ravasenga.
Sede Centro DOC Paolo Desana
Escursione di 17 km con storytelling
Info, costi e prenotazioni
WhatsApp: +393393472871
Mail: hikingtaste@gmail.com
https://hikingtaste.wordpress.com/5695-2/
Ritrovo ore 09.45 a Montemagno (AT), Piazza Umberto I
22
venerdì
22 settembre 2023
Cucine in piazza
- 30 Pro Loco
- 100 ricette della tradizione
- 24 Produttori del Monferrato
- Oltre 100 etichette di vino
- 5.500 posti a sedere
Piazza Castello, Mercato Pavia
“Il Disegno del Mondo”
grande mostra dedicata all’arte cartografica, vedutistica e libraria dal 1400 al 1800
in collaborazione con la Consulta Cultura del Comune di Casale Monferrato e l’Associazione Italiana Collezionisti di Cartografia Antica
Sale 2° piano Castello del Monferrato
(visitabile anche dal mercoledì al venerdì dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30)
Escursione di 7km con storytelling immergendosi nei vigneti al tramonto su una delle più belle colline del Monferrato e attraversando uno dei borghi più belli d’Italia.
Info, costi e prenotazioni
WhatsApp: +393393472871
Mail: hikingtaste@gmail.com
https://hikingtaste.wordpress.com/5688-2/
Ritrovo ore 16.45 a Cella Monte, Via Cipriano Cei (di fronte al ristorante Il Nuovo Carpino).
23
SABATO
23 settembre 2023
Cucine in piazza e degustazioni
- 30 Pro Loco
- 100 ricette della tradizione
- 24 Produttori del Monferrato
- Oltre 100 etichette di vino
- 5.500 posti a sedere
Piazza Castello, Mercato Pavia
“Mercatino Regionale Piemontese”
Mercatino itinerante dei prodotti tipici Piemontesi d’eccellenza
Piazza Mazzini
Escursione di 12 km con storytelling e 2 ore di SPA presso Country Resort “I Castagnoni”.
Un’ottima occasione per conoscere il territorio.
Ritrovo ore 09:45 a Rosignano Monferrato, Località Castagnoni, 67 c/o Country Resort I Castagnoni.
Info, costi e prenotazioni
WhatsApp: +393393472871
Mail: hikingtaste@gmail.com
“Il Disegno del Mondo”
grande mostra dedicata all’arte cartografica, vedutistica e libraria dal 1400 al 1800
in collaborazione con la Consulta Cultura del Comune di Casale Monferrato e l’Associazione Italiana Collezionisti di Cartografia Antica
Sale 2° piano Castello del Monferrato
(visitabile anche dal mercoledì al venerdì dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30)
“Criminis – Vittime e carnefici: strumenti di giustizia dall’inquisizione ad oggi. Metodi di tortura o pratiche di giustizia? Un percorso di strumenti, conoscenze e inversione di ruoli nel loro utilizzo”. Percorso espositivo di arte criminologica a cura dell’Associazione Ecrime.
Torrione 2° Cortile e Sotterranei
Visite su prenotazione
Tel: 333 3639136
Mail: criminologicalart@libero.it
Come affrontare i cambiamenti climatici in ambito enoico
Maurizio Gily TEA (Tecniche di Evoluzione Assistita) ingegneria genetica in vigna
Davide Ferrarese allevamento a guyot
Fulvio Scovazzi
Il sovescio
Daniele Trinchero
La tecnologia al servizio della viticoltura
Consorzio e Centro Naz delle Doc
Castello del Monferrato – Salone Marescalchi
Evento dedicato al gioco del riconoscimento del vino.
I sei vini saranno serviti rigorosamente ‘alla cieca’ e ad ogni vino verrà fornito un indizio utile ad identificare i prodotti in degustazione, tutti i vini sono di produttori che fanno parte del Consorzio Colline Monferrato Casalese. (non sarà consentito l’utilizzo di smartphone/tablet/pc)
I partecipanti potranno confrontarsi ed indicare su un apposito modulo: annata, vitigno, produttore e con un semplice sistema a punti verrà proclamato il vincitore, che si porterà a casa un premio a sorpresa
Castello del Monferrato – Salone Marescalchi
Esposizione di dipinti degli artisti Pio Carlo Barola, Gianpaolo Cavalli, Antonietta Cerchio, Giuliana D’Adda, Fabio Gagliardi, Carla Gamba, Raffaella Marotto, Piergiorgio Panelli, Maria Pelizzaro, Fernanda Pessina, Maria Milena Rocchetto, Maria Rosa Roggero.
A cura del Circolo Culturale Piero Ravasenga.
Sede Centro DOC Paolo Desana
24
DOMENICA
24 settembre 2023
Cucine in piazza & shopping
- 30 Pro Loco
- 100 ricette della tradizione
- 24 Produttori del Monferrato
- Oltre 100 etichette di vino
- 5.500 posti a sedere
Piazza Castello, Mercato Pavia
“Mercatino Regionale Piemontese”
Mercatino itinerante dei prodotti tipici Piemontesi d’eccellenza
Piazza Mazzini
Colazione presso presso Country Resort “I Castagnoni” e camminata narrata (4 km circa).
Un’ottima occasione per conoscere il territorio
Ritrovo ore 09.45 a Rosignano Monferrato, Località Castagnoni, 67 c/o Country Resort I Castagnoni.
Info, costi e prenotazioni
WhatsApp: +393393472871
Mail: hikingtaste@gmail.com
https://hikingtaste.wordpress.com/5838-2/
“Il Disegno del Mondo”
grande mostra dedicata all’arte cartografica, vedutistica e libraria dal 1400 al 1800
in collaborazione con la Consulta Cultura del Comune di Casale Monferrato e l’Associazione Italiana Collezionisti di Cartografia Antica
Sale 2° piano Castello del Monferrato
(visitabile anche dal mercoledì al venerdì dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30)
“Criminis – Vittime e carnefici: strumenti di giustizia dall’inquisizione ad oggi. Metodi di tortura o pratiche di giustizia? Un percorso di strumenti, conoscenze e inversione di ruoli nel loro utilizzo”.
Percorso espositivo di arte criminologica a cura dell’Associazione Ecrime.
Torrione 2° Cortile e Sotterranei
Visite su prenotazione
Tel: 333 3639136
Mail: criminologicalart@libero.it
Esposizione di dipinti degli artisti Pio Carlo Barola, Gianpaolo Cavalli, Antonietta Cerchio, Giuliana D’Adda, Fabio Gagliardi, Carla Gamba, Raffaella Marotto, Piergiorgio Panelli, Maria Pelizzaro, Fernanda Pessina, Maria Milena Rocchetto, Maria Rosa Roggero.
A cura del Circolo Culturale Piero Ravasenga.
Sede Centro DOC Paolo Desana
FESTA DEL VINO DEL MONFERRATO UNESCO
Pro Loco
in Piazza
La Festa torna in piazza con tutte le straordinarie Pro Loco che hanno reso mitico questo nostro inimitabile evento.

La Festa del Vino del Monferrato Unesco è anche solidale!
In questa 62^ edizione, Pro Loco e Produttori aderenti all’iniziativa “Piatto o bottiglia della Ricerca” devolveranno parte del ricavato dalla vendita di alcune loro ricette o bottiglie di vino a favore della ricerca sulle patologie ambientali e le malattie amianto-correlate svolta dal Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione (DAIRI), che ha una delle sue sedi all’interno dell’Ospedale S. Spirito.
Cerca il bollino nei menù delle Pro Loco o sulle bottiglie dei Produttori presenti alla Festa e… Aiutaci ad aiutare la ricerca!
In collaborazione con SolidAL per la Ricerca.


Altavilla Monferrato
Pro Loco Altavilla Monferrato – Franchini A.P.S.
Asigliano
comitato folkloristico Asiglianese
Balzola
Pro loco Balzola – Rimbalzolando APS
Borgo S. Martino
Associazione Turistica Pro loco di Borgo S. Martino APS
Carentino
Pro Loco Carentinese (1° Week end)
Casale Monferrato
Pro Loco Casale
Cereseto
At Pro Loco Cereseto
-
Gnocco fritto con salame cotto DE.CO del salumificio Anselmo di Castelletto Merli (AL) e bagnetto verde € 6,00
-
Gnocco fritto con “munfradella” (salume con nocciole e vermouth, versione monferrina della mortadella) della macelleria Lucariello Paolo di Scurzolengo (AT) € 6,00
-
Gnocco fritto con crema di gorgonzola DOP del marchio storico “Marocchino” di Alice Castello (VC) € 6,00
-
Gnocco fritto con crema di nocciole Piemonte IGP BIO dell’azienda Teo&Bia di Alessandria
€ 6,00
Crescentino
Gruppo culturale rione praiet
Gabiano
ASSOCIAZIONE Pro Loco Gabiano
Giardinetto Fraz. di Castelletto Monferrato
Pro Loco Giardinetto
Grana
Associazione Turistica Pro Loco Di Grana
Mirabello
Pro Loco Di Mirabello
Morano sul Po
Pro Loco Morano Sul Po A.P.S.
Occimiano
Pro Loco Occimiano APS
Gabiano
Pro loco la tabarina – Piagera di gabiano
Casale Popolo
Associazione Turistica Pro Loco Casale Popolo A.P.S.
Prarolo
pro loco prarolo aps
Quarti di Pontestura
Associazione Polisportiva Quarti
Rosignano Monferrato
A.T. Pro Loco Rosignanese Aps
-
"Rosiburger" + patate al forno € 12,00
panino con hamburger di manzo piemontese, bacon croccante, formaggio, insalata valeriana, pomodoro, cipolla rossa caramellata + patate al forno
-
Tagliata di fassona piemontese con patate al forno € 13,00
-
Agnolotti fritti
€ 10,00
-
Panna cotta all'uva fragola € 4,00
Sala Monferrato
Pro Loco Sala Monf.To “Compagnia Della Muletta”
Alessandria
Pro Loco “Gagliaudo” San Michele (2° Week end)
San Salvatore
Pro Loco San Salvatorese "VIVACITTà"
Terranova
Associazione Turistica Pro Loco Terranova
Terruggia
Associazione Turistica Pro Loco Terruggia Aps
Vignale
Associazione Turistica Pro Loco Vignale
Villanova Monferrato
Associazione Turistica Pro Loco di Villanova Monferrato
FESTA DEL VINO DEL MONFERRATO UNESCO
Produttori
- Az. Agr. CANATO Marco
- Az. Agr. CRIVELLI Jonathan
- Cantina del Monferrato S.A.S.R.L.
- Braggio Vini
- AZ. AGR. Mauro REI
- AZ. AGR. BOTTAZZA di Leporati Giorgio, Leporati Roberto e Leporati Marco
- Az. Agr. Beccaria Davide
- Cantina dei Colli di Crea S.C.A.
- Spinoglio Danilo
- Cantina San Giorgio Monferrato SAC
- Società Agricola Angelini Paolo s.s.a.
- Crova Massimo
- Società Agricola Vicara srl
- Az. Agr. Botto Marco
- Az. Agr. Nazzari Franco
- Az. Agr. Deregibus di Solinas Matteo
- Soc. Agricola Fratelli Arditi s.s. (Cinque Quinti)
- Az. Agr. La Miraja di Gatti Eugenio
- Società Agricola Sulin S.S
- Società Agricola La Faletta
- Az. Agr. Olivetta
- Tenuta Castello di Razzano S.S. Agr.
- Az. Agr. Balliano di Agalliu Adriatik
- Az. Agr. Coppo Giovanni
Espositori agroalimentari
SALUMIFICIO MIGLIETTA SAS
salumi tipici e muletta de.co.
EUROFUNGHI DI DENARO ALESSANDRO
funghi freschi e conservati, prodotti del sottobosco, salumi
CUCUMAZZO GIOVANNI
salumi e formaggi piemontesi
ATS “TARGATOMURISENGO & DINTORNI”
prodotti da forno, pasta fresca e trasformati, formaggi caprini e trasformati, insaccati e trasformati, cereali e farine antiche e zafferano
Raviolificio Bruno di Pontestura snc
Agnolotti, panzerotti, nocciole Piemonte
Gelateria Pasticceria CREMA di Casale Monferrato
Gelati
FESTA DEL VINO DEL MONFERRATO UNESCO 2023
Casale in festa
Alla Festa del Vino del Monferrato Unesco le grandi ricette della tradizione le trovi in Piazza Castello, ma anche nei ristoranti del centro città che hanno deciso di rendere omaggio a questo nostro straordinario evento con l’iniziativa “CASALE IN FESTA”.
All’interno delle attività di seguito indicate troverete menù, piatti, vini e prodotti della tradizione Monferrina tipici della Festa del Vino.
Accademia, Ristorante
Caffè Due Palme, Bar
CasaMatta Bistrò & Design, Bistrò pizzeria
Caval d’brons, Bar
Cicin&Barlichin, Ristorante
Civico, Bar
Caffè Coco Bistrot, Bistrot
Due Palme, Bar
Tirabosson, Bar & Enoteca
Hollywood, Bar
Il Portico, Ristorante
La Gilda, Bar
La Torre, Ristorante
Le Terre del Grignolino, Ristorante
Locanda Rossignoli 1913, Ristorante
Marechiaro, Pizzeria Ristorante
NoNoia, Food & Drink
Osteria Amarotto, Osteria
Osteria Bar Sport, Osteria
Radice, Osteria Contemporanea
Tazzine e Ramine, Bar
20 Store, Bar caffetteria
A CASALE MONFERRATO
Mappa dell'evento
62^edizione della Festa del Vino del Monferrato Unesco.
- Parcheggio
- Festa del Vino
- Luna Park
- Autostrada